Trench foot: Un (total conversion) mod di DooM SPETTACOLARE 🤩

Notare a fine video le schermate DooM di 25 anni fa 😂

OK, questo gioco è una total conversion mod quindi del DooM originale che tutti noi conosciamo sarà (probabilmente) rimasto ben poco. In ogni caso il risultato è davvero SPETTACOLARE!!! Un’ambientazione da brividi, che chiaramente col DooM “vanilla” sarebbe stata impossibile da raggiungere, effetti sonori decisamente top-gamma, luci, fumo e particellare da oscar, mappa di gioco molto ben realizzata. Nel complesso l’immersione nel gameplay è impressionante. Forse qualche mostro in più non sarebbe dispiaciuto, giusto per spezzare la monotonia.
Complimenti vivisissimi all’autore/agli autori 😉👍

JavaScript fa ca**re 😫

Da qualche giorno sto brigando pesantemente con Emscripten: quel magico strumento che consente di transpilare (un neologismo, dall’inglese “to transpile“) codice C/C++ in WebAssembly. Devo convertire alcune librerie C++ in wasm, per poterle invocare da JavaScript e successivamente (molto probabilmente) da Blazor. È un lavoro molto impegnativo perchè la purezza del C++ in qualche modo deve scontrarsi col pressapochismo intrinseco di JavaScript; e putroppo questo è inevitabile 😓

Continua a leggere “JavaScript fa ca**re 😫”

Blazor – .NET 5 RC1

Qualche giorno fa è stato rilasciato il nuovo .NET 5 (Release Candidate 1) che ha introdotto alcune interessanti novità nel comparto Blazor. La succosa novità che ho provato a velocità warp è stato il neo-introdotto <Virtualize> ovvero il componente built-in che consente di virtualizzare una serie (numerosa) di elementi in modalità scorrimento; a mo’ di ListBox per capirci. Putroppo non funziona benissimo, ancora qualche bug, ma la direzione intrapresa è quella giusta.

Continua a leggere “Blazor – .NET 5 RC1”

Huawei lascia Android: benvenuto WebAssembly!

Con un annuncio ufficiale all’HDC 2020, Huawei dice addio (definitivamente) ad Android in favore di HarmonyOS. Per lo scenario post-Android si possono prendere in considerazioni diverse ipotesi, almeno per il breve futuro:

  1. Huawei perderà importantissime quote di mercato globale.
  2. Si aprirà un nuovo mercato Cinese, specifico ed esclusivo, per HarmonyOS.
  3. All’attuale duopolio Android-iOS si aggiungerà anche HarmonyOS segmentando ulteriormente le piattaforme (come se gli sviluppatori non fossero incasinati già abbastanza 😥).

Forse la 3° ipotesi è quella più probabile, visto che dalle caratteristiche dichiarate HarmonyOS sarebbe in grado di convertire seamless gli APK Android in applicazioni HOS.

Continua a leggere “Huawei lascia Android: benvenuto WebAssembly!”